La natura è meravigliosa e le Api lo sanno, loro sanno come si fa a contrastare l’inverno, sanno come proteggersi e proteggere i più indifesi, con la propoli, con il miele e la pappa reale, una combinazione perfetta di ingredienti che solo la natura poteva immaginare.
Apropos, dal 1989, coniuga esperienza, ricerca e scienza, per portare nei suoi prodotti l’essenza più pura di quel meraviglioso talento che le nostre piccole alleate ci regalano ogni giorno, selezionando altri ingredienti naturali per ottenere prodotti specifici per ogni esigenza.
Cos'è la Propoli?
La Propoli è la sintesi dell’incontro tra il mondo vegetale e il mondo delle api.
Le sostanze resinose e gli essudati delle
cortecce delle piante vengono raccolti e trasformati in Propoli
grazie all’aggiunta di enzimi, cera e polline provenienti dalle
secrezioni salivari delle api. Il termine Propoli deriva dal greco “Pro-polis”, letteralmente, a protezione della città: le api utilizzano la propoli
sia per sigillare sia per difendere l’alveare dalle contaminazioni esterne.
I mille usi della Propoli
La Propoli è un rimedio naturale utilizzato fin dai tempi antichi per le sue molteplici proprietà.
La sua tradizione d’uso sul sistema immunitario, sulle vie respiratorie e sul cavo orale in presenza di afte, gengiviti, stomatiti, piccole lesioni della bocca
dovute all’uso di apparecchi ortodontici e dentiere si è tramandata di generazione in generazione fino ai giorni nostri.
La Propoli M.E.D. di Apropos
La Propoli utilizzata per i prodotti Apropos è ottenuta con la Multi Estrazione Dinamica, una metodologia estrattiva brevettata che, rispetto alle estrazioni tradizionali, massimizza la presenza di Flavonoidi e Polifenoli.
COMPLESSO POLIFENOLICO
Contiene oltre 40 polifenoli ed è caratterizzata dal complesso polifenolico costituito da 6 polifenoli:*
*Pari al 25% dei polifenoli totali.
La Propoli M.E.D. di Apropos viene prodotta nel pieno rispetto delle Api e della Natura.
Gli alveari sono prodotti con materiali naturali e sorgono in luoghi incontaminati, lontani da qualsiasi forma di inquinamento.
Le api vengono nutrite solo con polline e miele, senza utilizzare zuccheri; inoltre la salute della colonia e lo stato dell’alveare vengono monitorati quotidianamente.
La raccolta viene svolta in modo consapevole e a tutela della colonia, per preservare il numero delle api presenti.
Apropos è sempre al tuo fianco, tutto l'anno, con rimedi dedicati al tuo benessere.
Le attività di ricerca e sviluppo di Apropos
sono svolte con la consulenza della Società Italiana di Fitoterapia (S.I.Fit.)
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online.
Puoi accettare o rifiutare i cookie cliccando sui pulsanti qui sotto.
Per ulteriori informazioni e per conoscere come disabilitare i cookie, consulta la nostra Cookie Policy.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
wordpress_test_cookie
wordpress_logged_in_
wordpress_sec
Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
State abbandonando il sito web www.apropos.it contenente materiale promozionale autorizzato ai sensi della vigente normativa in materia di pubblicità sanitaria.